Con il “FuoriFestival”, quasi diecimila gli iscritti per le attività didattiche del Sondrio Festival
Oltre 5.500 alunni coinvolti a Sondrio, più di quattromila nel tour in tutta la provincia, per un viaggio “Tra schermo e realtà” che insegnerà a capire e utilizzare i linguaggi cinematografici, a tutelare le aree protette e l’ambiente, a vivere la montagna in sicurezza e nel rispetto dell’ecosistema.
Anche quest’anno le attività didattiche pensate per bambini e ragazzi saranno parte integrante del Sondrio Festival, come vuole la tradizione della Mostra internazionale dei documentari sui parchi, ma l’edizione 2017 darà ancora più spazio a proiezioni, laboratori, mostre, escursioni e percorsi per le varie fasce d’età: il festival infatti andrà anche “in trasferta” nelle scuole di Valtellina e Valchiavenna, oltre a proporre gli ormai classici appuntamenti nel capoluogo.
DAL 13 AL 26 NOVEMBRE, DUE WEEKEND LUNGHI NEL SEGNO DELLA NATURA
Tutto pronto per la Midop: presto il cartellone, aprono le iscrizioni per la giuria popolare
Torna il Sondrio Festival, con una nuova veste tutta da scoprire: due settimane di festa con due weekend lunghi dedicati alle proiezioni dei film in concorso, ospiti d’eccezione, tanti eventi da vivere in famiglia e più spazio per la didattica nelle scuole. Tante novità, per l’edizione numero 31 di una manifestazione che ormai è entrata nel cuore dei sondriesi.
Trent'anni di natura, indagata con sguardo attento e partecipe, trent'anni di spettacolo mai fine a se stesso, trent'anni di impegno per una divulgazione capace di rendere il pubblico protagonista.
Non si potevano celebrare i 30 anni di Sondrio Festival senza l'omaggio ad Achille Berbenni, "l'ingegnere prestato al Cinema" che ha contribuito a far nascere la Rassegna, insieme a Maurizio Gianola che ebbe la prima intuizione, la scintilla originaria, nella Valtellina devastata dall'alluvione.
Nella favola che, almeno una volta, tutti abbiamo sentito, a pagare è proprio il pastorello che lancia il falso allarme "Al lupo al lupo!". Nella realtà, è l'incolpevole lupo la vittima di pregiudizi e false credenze.
La risata si è impadronita della scena di Sondrio Festival, con il cabaret firmato da Lucio Gardin, sceneggiatore e autore per molti grandi della tv come Gene Gnocchi, Luciana Littizzetto, i Fichi d’India.
ELLEN HIDDING, l'ospite d'eccezione del mercoledì di Sondrio Festival, ha conquistato tutti con la sua dolcezza e spontaneità. Soprattutto i bambini, che sono saliti con lei sul palco. Intervistata da Giancarlo Cattaneo di Radio Capital, ha parlato del suo rapporto con la natura.
Vuoi far parte della Giuria del Pubblico di Sondrio Festival?
Stiamo selezionando la Giuria del Pubblico di Sondrio Festival 2025.
Se sei interessato a farne parte invia la tua candidatura via e-mail a
info@sondriofestival.it.