Sono fra gli animali più temuti e odiati del pianeta e pochi riescono ad apprezzare la bellezza dei serpenti. Il documentario illustra alcune delle specie più sorprendenti, come la vipera comune, la vipera dal corno, la natrice tassellata, la natrice dal collare e il colubro di Esculapio, o saettone. Dopo un inverno trascorso al sicuro in tane o ripari, a volte formando grovigli di centinaia di individui, mentre il tepore della primavera li riporta alla vita. Le vipere hanno un’altra risorsa per sopravvivere a 2.000 metri nelle Alpi: sono quasi completamente nere per assorbire il maggior calore possibile dal sole. Il colubro di Esculapio si arrampica anche sugli alberi per catturare gli uccelli, ma predilige i luoghi in cui l’uomo accumula granaglie o spazzatura attirando una quantità di topi. Tuttavia, è bene ricordare che la maggior parte dei serpenti evita accuratamente l’uomo.
La vita segreta dei serpenti
The Secret Life of Snakes
Produzione:
di Kurt Mündl – Produzione: Power of Earth Productions per ORF – Televisione Austriaca – Austria 2016 - Durata: 52 min. – Area trattata: Alpi e laghi austriaci
Vuoi far parte della Giuria del Pubblico di Sondrio Festival?
Stiamo selezionando la Giuria del Pubblico di Sondrio Festival 2025.
Se sei interessato a farne parte invia la tua candidatura via e-mail a
info@sondriofestival.it.