Separato dal Grande Caucaso soltanto da una profonda depressione il Caucaso Minore ospita un insieme di animali e piante che vivono all’interno di antichi e sorprendenti paesaggi culturali. Questa regione corrisponde al punto di impatto della placca tettonica araba, che spinge il Grande Caucaso sempre più in alto, e include gli ambienti più diversi, dal rovente deserto rosso ai gelidi altopiani, con una biodiversità paragonabile a quella dei tropici. Più ridotto per dimensioni e più basso di quota della sua controparte settentrionale il Caucaso Minore forma un’estesa area di altopiani fra il monte Ararat e la catena iraniana dell’Elburz. Qui, fra valli e bibliche montagne innevate, si trovano foreste di ginepro, steppe, laghi poco profondi e zone semidesertiche. La regione è popolata da gatti della giungla, sciacalli dorati, capre del Bezoar e mufloni armeni, oltre che dai rari e endemici tetraogalli del Caspio e del Caucaso.
Il Caucaso Minore - Fra Ararat e Mar Caspio
The Lesser Caucasus – Between Ararat and the Caspian Sea
Produzione:
di Henry M. Mix - Produzione: Altayfilm e Doclights – Germania 2016 – Durata: 44 min. – Area trattata: Caucaso Minore, Armenia, Azerbaijan, Georgia
Vuoi far parte della Giuria del Pubblico di Sondrio Festival?
Stiamo selezionando la Giuria del Pubblico di Sondrio Festival 2025.
Se sei interessato a farne parte invia la tua candidatura via e-mail a
info@sondriofestival.it.