Mostre, spettacoli e tanti momenti da vivere in famiglia

Come ogni anno, nel cartellone di Sondrio Festival non mancheranno mostre ed appuntamenti per tutte le età, sia nei weekend lunghi delle proiezioni, sia nel “FuoriFestival” che accompagnerà entrambe le settimane della rassegna.

Gli ospiti di Sondrio Festival 2017

Per la  Mostra internazionale dei documentari sui parchi le conversazioni con gli ospiti, ad accompagnare i film in concorso, sono ormai un appuntamento classico e l'edizione 2017 non fa eccezione.

Una nuova sfida, lo spirito di sempre

Presentato il cartellone della Midop 2017, due settimane nel cuore della natura

Benvenuti al Sondrio Festival

Sondrio Festival è una rassegna internazionale unica nel suo genere, dedicata principalmente ai documentari naturalistici, di alto livello scientifico e cinematografico, realizzati nei parchi naturali e aree protette di tutto il mondo. Dal 1987 si svolge ogni anno a Sondrio, in ottobre, nel corso di una settimana.

Le opere presentate in concorso sono selezionate fra le migliori produzioni mondiali: nell'albo d'oro del Festival figurano registi provenienti da ogni parte del pianeta e personalità famose nel settore del documentario naturalistico.

Possono anche essere previste ulteriori sezioni tematiche del Festival per i documentari realizzati in aree naturali che evidenzino problemi legati all'ambiente, alla sua conservazione, alle attività umane, all’agricoltura e allo sviluppo sostenibile.

La Giuria Internazionale del Festival è composta da documentaristi, produttori, naturalisti, gestori dei parchi e giornalisti.

Obiettivi del Festival sono la diffusione della cultura dei parchi, delle aree protette e della salvaguardia dell'ambiente, l'educazione ambientale e la promozione/valorizzazione del documentario naturalistico.

Sono coinvolti nel corso di una settimana un vasto pubblico e i ragazzi delle scuole che hanno l'opportunità di confrontarsi con documentaristi, naturalisti e amministratori dei parchi.

Oltre alle proiezioni dei documentari in concorso, con la presenza degli autori (in anteprima serale, con repliche al mattino e al pomeriggio per scuole e famiglie), sono in programma convegni, mostre, spettacoli, incontri e attività di educazione ambientale per le scuole.